Skip to main content

Le Fasi di Progettazione

strumenti utilizzati

Lo Studio di Fattibilità Tecnica ed Economica
é uno studio preliminare che valuta la realizzabilità di un progetto edile.
In generale individua, tra  piu’  soluzioni,  quella  che  presenta  il  miglior rapporto tra costi e benefici.
Fornisce  a tutti i soggetti coinvolti nel progetto le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.

Studio preliminare

Studio preliminare nel quale si definiscono le tipologie edilizie, l’idea estetica generale, i volumi, le superfici e le altezze totali, in base ai requisiti urbanistici vigenti.
Con questi primi dati, già si può utilizzare una stima di massima dei costi.
in questa fase preliminare, vengono inoltre eseguite tutte le attività specialistiche necessarie ad inquadrare le caratteristiche tecniche dell’area oggetto di intervento.

Progetto Architettonico

Progetto finale che viene inviato al Comune per le Autorizzazioni Edilizie e Urbanistiche. Questo è il progetto “ufficiale” che dovrà essere rigorosamente rispettato. Eventuali modifiche dovranno essere oggetto di Varianti.

Progetto Esecutivo

Progetto cantierabile di dettaglio costruttivo, nel quale vengono affrontate e disegnati tutti i particolari costruttivi necessari ad una corretta organizzazione delle fasi operative di cantiere. Il progetto esecutivo deve essere pronto prima dell’inizio dei lavori.

Supervisione

Assistenza al Capo Cantiere nella supervisione e nella programmazione delle attività di cantiere

Sicurezza

Monitorare la conformità delle attività di cantiere, in riferimento alla normativa vigente, in materia di Sicurezza sul Lavoro, Qualità e Ambiente

Accatastamenti

accatastamenti

Fine Lavori

documenti di fine lavoro e agibilità